​Tintoria Sant​' Ambrogio dal 1968​
via V. Monti, 51 Milano Tel. 02 48004767
​Tintoria Sant​' Ambrogio dal 1968​
via V. Monti, 51 Milano Tel. 02 48004767
Il mio blog
Posted on January 21, 2012 at 7:36 AM |
![]() |
LA TINTORIA SANT'AMBROGIO E' LIETA DI COMUNICARE ALLA GENTILE CLIENTELA, CHE, DAL MESE DI GENNAIO E' ATTIVO IL SERVIZIO DI RISUOLATURA E TACCHI ATTRAVERSO UN OTTIMO ARTIGIANO DEL SETTORE |
Posted on November 15, 2011 at 6:56 PM |
![]() |
Oggi vorrei parlare del LAVAGGIO AD IMMERSIONE di scarpe, stivali, borse e accessori DI ALTA MODA. Le tomaie tornano pulite, profumate e la pelle, il camoscio rinascono... Nella TINTORIA SANT'AMBROGIO viene effettuato il lavaggio ad immersione per tutte le calzature Dopo il lavaggio ad immersione, le calzature e le borse vengono trattate per restituire alle pelli la naturale bellezza e morbidezza e le calzature tornano NUOVE! Artigiani del settore calzaturiero si prenderanno cura delle vostre scarpe e dei vostri stivali e ve li restituiremo come se fossero NUOVI! |
Posted on November 15, 2011 at 5:42 PM |
![]() |
Ci aiuti a migliorare il nostro servizio Gentile cliente, La Tintoria Sant’Ambrogio vorrebbe potenziare i servizi per soddisfare al massimo le sue esigenze sottoponendole alcune semplici domande. La ringraziamo per la collaborazione. E’ A CONOSCENZA 1. Che effettuiamo il lavaggio a secco anche SI NO con IDROCARBURI per capi molto delicati? 2. Che effettuiamo il lavaggio a WET-CLEANING? SI NO 3. Che la stiratura dei capi è effettuata SI NO solo a FERRO artigianalmente? 4. Che effettuiamo la presa e la consegna dei SI NO capi a domicilio inclusi nel prezzo? 5. Che effettuiamo smontaggio e rimontaggio SI NO di divani e tende incluso nel prezzo? 6. Che sono in vendita presso, il negozio, SI NO accessori e PRODOTTI professionali per il lavaggio ad acqua gienizzanti , ipoallergenici, ecologici? 7. Che laviamo SCARPE, STIVALI, BORSE e SI NO ACCESSORI DI ALTA MODA (pelle, camoscio, raso..)? 8. Che effettuiamo la custodia di tappeti, pellicce e lavori di sartoria ? SI NO 9. Ha visitato il nostro sito internet: SI NO 10. Che abbiamo un nostro laboratorio SI NO nell’hinterland milanese? Quali servizi supplementari potrebbero esserle utili: a) Consulenza tecnica, o consigli, attraverso il blog SI NO del nostro sito internet? b) Vendita di accessori professionali (stender, caldaie SI NO da stiro, assi da stiro aspiranti professionali…)? c) Servizio risuolatura e tacchi delle scarpe attraverso SI NO un artigiano del settore? d) Vendita di cinture, accessori,guanti, sciarpe, foulard SI NO e) Altro…………………………………………………….. La ringraziamo per la collaborazione. |
Posted on March 4, 2011 at 11:05 AM |
![]() |
E’ un lavaggio nato negli USA a metà degli anni '90, che utilizza l' acqua, detersivi specifici e macchine computerizzate. I programmi utilizzati sono stati creati esclusivamente per il WET CLEANING. A favore di questo metodo di lavaggio:
. colori splendenti. . procedimento ecologico. Il Wet-Cleaning riduce al minimo l'impiego di acqua, energia e detersivi i quali sono privi di odore e di colore.
|
Posted on March 2, 2011 at 2:18 PM |
![]() |
QUESTO POST E' RISERVATO AI CLIENTI E NON AI COLLEGHI CHE NON HANNO CERTAMENTE BISOGNO DEI MIEI CONSIGLI. L'altra sera ero a cena con degli amici e, per deformazione professionale, ho notato la pessima stiratura dell'abito di un amico. Prima di tutto premetto che, solitamente, non critico il lavoro svolto dai miei colleghi perchè non è corretto ma, in quel caso, non ho potuto tacere: ERA INGUARDABILE!!!! Voi vi chiederete quale fosse il difetto che mi ha fatto accapponare la pelle: non è stata una stiratura approssimativa, nemmeno una piega del pantalone doppia ma, UDITE, UDITE..... i pantaloni gessati blu in fresco di lana LUCIDI, massacrati dalla piastra del ferro. la giacca gessata blu sempre in fresco di lana con il revers LUCIDO!!! Il completo da uomo è rovinato dalla stiratura irrimediabilmente. Sto parlando di un abito costoso, massacrato dalla piastra del ferro che è stata usata senza una protezione. Infatti per evitare che si lucidino i tessuti bisogna sempre stirare il capo dal rovescio e, per rifinirlo dal diritto, bisogna usare una pezza di cotone avamposta al ferro da stiro. Certamente una stiratura così implica l'impiego di maggior tempo e quindi il costo del trattamento risulterà più alto rispetto solo alla svaporata o al ritocco delle false pieghe, ma è altrettanto vero che se un capo d'abbigliamento è importante la manutenzione deve essere accurata. Alla prossima. |
Posted on February 21, 2011 at 8:45 AM |
![]() |
Oggi voglio parlare delle macchie di sangue. Quando succede che ci si macchia di sangue è un mezzo guaio! E' un guaio perchè quando si asciuga si fissa ai tessuti. Cosa si deve fare allora per correre ai ripari limitando al minimo i danni? 1 togliere il capo indossato immediatamente. 2 mettere una salvietta sotto la macchia (serve per assorbirla) e sopra tamponate con un'altra salvietta bagnata con acqua fredda. il ghiaccio è ancora meglio! 3 rigirare spesso lo straccio usato sotto la macchia che nel frattempo si impregna del sangue. 4 eventuali aloni che si formeranno verranno rimossi nel lavaggio ad acqua che effettuerete successivamente oppure, se il capo si può lavare solo a secco, segnalate al personale della tintoria che l'alone è un residuo di una macchia di sangue e loro sapranno eliminare l'alone. DA RICORDARE: NON FARE ASCIUGARE LA MACCHIA DI SANGUE E USARE SOLO ACQUA FREDDA O GHIACCIO. INFATTI L'ACQUA CALDA LO FISSA SUI TESSUTI. Spero di esservi stata utile. Alla prossima |
Posted on February 11, 2011 at 1:17 PM |
![]() |
QUANDO SI VA AL RISTORANTE, MOLTO SPESSO, PUO' ACCADERE CHE CI SI MACCHI. LA PRIMA COSA CHE SI FA E' DI STROFINARE LA MACCHIA CON DELL'ACQUA MINERALE E UN TOVAGLIOLO. SBAGLIATISSIMO!!! 1° LA MACCHIA D'OLIO O DI UNTO NON LA ELIMINIAMO CON L'ACQUA. 2° STROFINANDO IL TESSUTO CON IL TOVAGLIOLO SI RISCHIA DI ROVINARLO O DI SBIANCARLO. 3° SOPRATTUTTO NON SPRUZZARE I PRODOTTI A BASE DI TRIELINA: E' VERO CHE ELIMINANO L'UNTO MA SONO AGGRESSIVO SUI COLORI. 4° LE CRAVATTE: SONO LE PIU' DELICATE ASSOLUTAMENTE NON TOCCHIAMOLE. 5° UNA ECCEZIONE C'E': I CAPI IN COTONE (BIANCHI) POSSONO ESSERE TRATTATI SUL POSTO. ALLORA VOI VI CHIEDERETE COSA FARE? NIENTE: LAVATE AD ACQUA I CAPI ADATTI A QUESTO TRATTAMENTO (GUARDARE SEMPRE LE ISTRUZIONI DI LAVAGGIO) OPPURE LAVARE A SECCO TENENDO SEMPRE PRESENTE CHE LE MACCHIE DI UNTO SI ELIMINANO CON QUESTO TIPO DI LAVAGGIO. SPERO ESSERVI STATA D'AIUTO. SALUTI E PRESTO. |
Posted on February 8, 2011 at 1:37 PM |
![]() |
OGGI VOGLIO PARLARE DI UN ARGOMENTO UN PO' ANTIPATICO MA PURTROPPO REALE: IL SUDORE SUI CAPI D'ABBIGLIAMENTO. QUANDO UN CAPO VIENE LAVATO AD ACQUA OVVIAMENTE IL PROBLEMA NON ESISTE NE' PER L'ALONE NE' PER L'ODORE; IL PROBLEMA, SE COSì LO VOGLIAMO CHIAMARE, SEMBRA INSORMONTABILE PER GLI ABITI LAVATI A SECCO. SPIEGO IN DUE PAROLE SU QUALI MACCHIE AGISCE IL LAVAGGIO A SECCO: SULLE MACCHIE DI UNTO, ELIMINA LA CERA, SCIOGLIE LA COLLA (NON TUTTE), STERILIZZA, UCCIDE LE TARME, FISSA I COLORI... PURTROPPO IL LIMITE CHE HA E' DI NON ELIMINARE LE MACCHIE MAGRE E LE MACCHIE A BASE D'ACQUA, TRA CUI IL SUDORE. A QUESTO PUNTO VI CHIEDERETE COME SI POSSANO ELIMINARE SE I CAPI NON SOPPORTANO IL LAVAGGIO AD ACQUA? CI SONO DELLE TECNICHE DI LAVORAZIONE CHE ELIMINANO QUESTO ANTIPATICO PROBLEMA SU MOLTI CAPI PER ESEMPIO SULLE GIACCHE, CAMICETTE SI SETA, ABITI DA SERA, GOLF... OVVIAMENTE SU ALCUNI TESSUTI SINTETICI IL PROBLEMA NON SI RIESCE AD ELIMINARE COMPLETAMENTE. LA NOSTA ATTIVITA' SI BASA SU QUESTE TECNICHE PER ELIMINARE IL SUDORE; SONO TECNICHE OVVIAMENTE COPERTE DAL SEGRETO PROFESSIONALE!! GRAZIE PER LA VOSTRA VISITA. OGNI VOSTRA DOMANDA E' BEN ACCETTA |
Posted on February 5, 2011 at 12:26 PM |
![]() |
LA STIRATURA A FERRO CI PERMETTE DI OTTENERE RIFINITURE ACCURATE DEGLI ABITI. OVVIAMENTE IL FERRO DA STIRO SI DEVE USARE CON CRITERIO PER NON LUCIDARE I TESSUTI. MOLTE PERSONE PENSANO CHE BASTI APPOGGIARLO SUGLI ABITI E QUESTI PER MAGIA SI STIRANO. PURTROPPO NON E' COSI': CI VUOLE ACCORTEZZA PER NON LUCIDARE I TESSUTI, CI VUOLE PASSIONE PER RIMODELLARE UNA GIACCA, PER ESEMPIO, CI VUOLE PAZIENZA PER OTTENERE IL RISULTATO DESIDERATO. PER CHI STIRA IN CASA QUESTE MIE PAROLE SUONERANNO GIUSTAMENTE ESAGERATE MA PER CHI LAVORA CON IL FERRO DA STIRO E' D'OBBLIGO. |